CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
CASTELLI DEL MILANESE
Nel Milanese, tra il Ticino e l'Adda, durante tutto il medioevo e successivamente in epoca rinascimentale, sorsero numerosi castelli, a volte vere e proprie fortezze, ma spesso anche lussuose ed elaborate residenze di potenti signori che amavano circondarsi di una raffinata corte. Ponti levatoi, torri coronate da merli protettori e recinti murati costituivano le strategie di difesa più opportune. Ticino e Adda risultavano una efficace barriera contro eventuali attacchi nemici e non furono rari i casi di invasioni e aspri scontri, che videro opposte fazioni lottare fino allo stremo per il possesso del territorio e del relativo castello. I più importanti e suggestivi castelli del Milanese sono sicuramente quelli dei Visconti. Pubblicato per la prima volta nel 1982, nel corso degli anni 'Castelli del Milanese' di Raffaele Bagnoli è stato ripetutamente ristampato. La presente edizione, opportunamente rivista e corretta alla luce delle numerose e inevitabili trasformazioni subite da svariati castelli, cascine e palazzi fortificati di cui il territorio milanese compreso fra il Ticino e l'Adda è ampiamente disseminato, è stata arricchita anche di un notevole apparato iconografico, che, assieme al gradevolissimo testo dell'autore - viandante incantato ma anche cronista attento e infaticabile - ci prende letteralmente per mano per condurci alla (ri)scoperta di un patrimonio storico, artistico e sociale inestimabile, di cui abbiamo il compito di preservare la memoria.

Autore:  Raffaele Bagnoli
Editore:  Meravigli
Prezzo 15,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.