CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
IL FIUME NERO
Tredicesimo secolo, antica isola di Sri Lanka. La chiamano "lacrima d'India" per la sua vicinanza al continente indiano, ma il popolo dell'isola non sa che sta per piangere lacrime brucianti: l'invasione dell'esercito del re straniero Magha il Kalinga è fulminea e spietata e l'usurpatore, sanguinario e umorale, risparmia ben poche persone. Tra queste. Asanka. il poeta di corte, che ha salva la vita a una condizione: deve tradurre nella lingua locale lo Shishupala Vadha, il più grande poema epico sanscrito. Un testo amatissimo da Magha, che vuole farne lo strumento per assoggettare anche culturalmente il popolo. Il mondo di Asanka crolla d'un colpo: anche l'amore clandestino con una bellissima serva di palazzo, Sarasi, a cui lui insegnava i segreti della scrittura, ora è in pericolo. Ma accade qualcosa di sorprendente. In un gesto istintivo e non calcolato, Asanka azzarda modifiche significative all'opera e in ogni capitolo che traduce, subito distribuito al popolo, inserisce critiche sempre più feroci all'usurpatore. A poco a poco, l'orgoglio e il desiderio di ribellione del popolo si risvegliano, e i versi divengono un vento crescente che alimenta i focolai di insurrezione. E un gioco sottile e pericoloso, che rischia di mettere a repentaglio tutto ciò a cui Asanka tiene, ma è l'unico gioco che valga la pena giocare, perché Asanka adesso sa che il potere della spada è nullo a confronto con quello della parola.

Autore:  Paul Cooper
Editore:  Longanesi
Prezzo 16,90  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.