In parte memoir, in parte racconto storico, in parte detective story, La strada bianca racconta la storia dell'ossessione per l'alchimia, l'arte, la ricchezza e la purezza. Con uno stile avvicente e insieme colloquiale, come in Un'eredità di avorio e ambra, Edmund de Waal evoca la mappa di un desiderio. Una narrazione intima, strutturata intorno a cinque viaggi attraverso i paesi dove la porcellana è stata sognata, perfezionata, collezionata e desiderata. Edmund de Waal, ceramista di fama mondiale, racconta la sua passione per l’"oro bianco" e tenta di capire il fascino misterioso dell’argilla e come la sua fragilità e il suo colore abbiano ossessionato e condizionato per secoli le sorti di uomini, regni, imperi e filosofie. Una manciata di minuscole sculture giapponesi ha ispirato a Edmund de Waal Un’eredità di avorio e ambra. E una manciata di candidi detriti raccolta sul monte Kao-Ling, in Cina, spinge l’autore a esclamare "Questo è il mio inizio". L’inizio di un viaggio sulle tracce dell'"oro bianco", per raccontare la storia della porcellana.
"Incantevole."
Natalia Aspesi, La Repubblica
Autore: Edmund De Waal Editore: Bollati Boringhieri