CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
L'INFANZIA DI KATHERINE
L’infanzia di Katherine sembra privilegiare l’idillio, specie in certi quadri del racconto più lungo intitolato Alla Baia: coinvolge il mare e la spiaggia con i bambini che giocano, si dilunga nelle colline quiete all’orizzonte, sfuma nel cielo lontano di un azzurro puro e splendente; attraversa le piccole macchie selvatiche, investe le conchiglie, le erbe, gli alberi, il profumo del grande eucalipto; s’intesse di tanti fiori esotici, variopinti, meravigliosi, ma la Mansfield fa subito avvertire al lettore la precarietà e il mistero profondo. In quest’opera “minima” della grandissima scrittrice neozelandese, che Alessandra Poletto ha saputo tradurre al massimo della felicità stilistica, c’è un incanto instabile: corre sotto la limpida linea dell’orizzonte, sotto la distesa pacificante del mare, il brivido continuo della caducità e dell’effimero, e la stessa presenza della morte. Nell’apparente idillio della quotidianità insorgono i grandi dilemmi e i drammi esistenziali, le terribili inclinazioni della natura umana, le aspre divisioni di censo e di casta. Per la Mansfield la realtà è chiaroscurale, variegata, in cui il bene si mescola al male, la dimensione cruda al sorriso; questa straordinaria scrittrice la sa delineare con una forza narrativa che è piana, onnicomprensiva delle sfaccettature; mai artificiosa e intellettualistica: lei infatti abbozza e penetra i personaggi, e il loro temperamento, con una naturalezza psicologica che è di una semplicità sconvolgente e disarmante. Come argomenta Alessandra Poletto nella sua Notizia, l’universo della Mansfield diventa, grazie alla sua scrittura memorabile, l’universo di tutti. Però nell’Infanzia di Katherine emerge e si dipana, specie nel breve, meraviglioso e folgorante racconto de La casa delle bambole, il filo dell’innocenza e della bontà dell’infanzia di Kezia, in cui l’Autrice raffigura se stessa. L’umanità, la tenerezza, l’amore di Katherine alla fine vincono la scommessa sulla cattiveria stupida degli adulti: anche per le due piccole Kelvey, Lil ed Else, le bambine umiliate e reiette, s’accende infine la “piccola lampada” della casetta perfetta. Questo “libretto” è davvero un gioiello d’incommensurabile talento e suggestione.

Autore:  Katherine Mansfield
Editore:  Santi Quaranta
Prezzo 13,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.