CATALOGO
Ricerca per:   
Selezionare il tipo di ricerca e inserire il "Testo" da ricercare
RICERCA ALFABETICA
Consulta  il nostro catalogo online
AREA RISERVATA
Inserire password  per accedere all'are riservata

NEWSLETTER
Iscriviti qui
Clicca qui per cancellare la tua registrazione
In dettaglio
LA MORTE NON è COSA PER RAGAZZINE
Un banale guasto al furgone costringe il più grande burattinaio inglese, Rupert Porson a fermarsi per qualche giorno a Bishop's Lacey, l'immaginario paesino inglese negli anni Cinquanta scenario delle avventure di Flavia de Luce. Quale migliore occasione per uno spettacolo di marionette? Il vicario offre la sala parrocchiale e trova la famiglia presso cui ospitare Rupert e la sua assistente, l'irresistibile Nialla. La sera dello spettacolo tutta la cittadinanza è in sala e mentre "Il fagiolo magico" sta per concludersi fra gli entusiasmi del pubblico, ecco abbattersi sulla scena proprio Rupert sconquassato da orribili fremiti, gli occhi vitrei e morenti. E stato ucciso da una scossa elettrica e non si tratta di un incidente ma di un vero e proprio omicidio. Chi poteva volere la morte dell'amato burattinaio? Abbandonate per un attimo le contese con le antipatiche sorelle Ophelia e Daphne, che con lei abitano il castello in rovina dell'introverso filatelico Colonnello de Luce, Flavia - terribile ragazzina e temibile detective - si guarda intorno ben decisa a risolvere il caso, tanto più che un secondo omicidio viene a turbare il villaggio. Scavando nel tempo, tutto sembra rinviare a una morte sospetta che ha colpito proprio la famiglia che ha ospitato il burattinaio. E la chimica torna prepotente tra i protagonisti del romanzo.

Autore:  Alan Bradley
Editore:  Sellerio
Prezzo 15,00  €

Home    |    Storia    |    Il Domani    |    In Evidenza    |    Novita'    |    Contatti
Copyright © Libreria il Domani, 2011    |    Aiuti di Stato   

    Powered by   Basics s.r.l.